Aaaaaaltro giro, altro concerto! Ehehehe

Questa volta scriverò brevemente qualcosa su un “Sassofonista Mediterraneo” ovvero su
Enzo Avitabile che un paio di giorni fa si è esibito da queste parti! Da solo? Noooo! Con il suo gruppo,
i Bottari!
L’origine del sound è antichissima (ho avuto questa impressione) perchè eran presenti “strumenti a percussione inventati"! Si, proprio così, come il nome stesso lascia intuire (
Bottari), oltre al basso, alla batteria, a fiati e mandolini (strumenti tutto sommato moderni), si suonano le botti del vino…naturalmente vuote! Ahaahah
Sapete, il suono delle botti è molto particolare! Un pò per via del loro diametro, un pò a causa del legno, credo vari di spessore!
Enzo Avitabile è un bravissimo sassofonista, partenopeo di origine, che ha abbracciato quel genere che ultimamente viene denominato “world music”, passa da melodie arabe a “standard salentini” come la tarantella e la pizzica pizzica!

Non si può restar fermi durante un suo concerto perché anche lui invoglia sempre ed in ogni occasione il pubblico a ballare e a batter le mani, quest’ultima cosa viene molto richiesta quando i Bottari si fermano per riposare un po’…sisisisi…ne hanno davvero bisogno…ho visto alcune botti ed il battente che viene utilizzato per percuoterle e vi posso assicurare che se non fossero allenati alla fine del concerto alcuni di loro non avrebbero più le braccia!
Se ne avete occasione e volete lasciarvi trasportare vi consiglio di assistere ad un suo spettacolo, ne vale la pena!
Note: Durante il concerto s’è fermato due volte perché c’erano dei “furbacchioni”

sotto il palco che davano un po’ fastidio al resto delle persone presenti…vabbè, sono cose che capitano, lo spettacolo comunque non è stato compromesso e questo è l’importante!
…alcune foto…ero molto ma molto lontano…c’era tantissssssima gente!
